Jerbi, Ameni: Aspetti atipici degli anticorpi antinucleari

Studio degli aspetti atipici degli anticorpi antinucleari mediante immunofluorescenza indiretta su cellule Hep2
CHF 57.50
Einband: Kartonierter Einband (Kt)
Verfügbarkeit: Folgt in ca. 5 Arbeitstagen
+ -

Gli anticorpi antinucleari (ANA) costituiscono un gruppo eterogeneo di autoanticorpi diretti contro un'ampia varietà di antigeni di origine nucleare o citoplasmatica. La ricerca degli ANA è un motivo frequente in biologia clinica. L'interesse per gli ANA risiede nel valore diagnostico di alcuni di essi per la diagnosi delle malattie del tessuto connettivo e di alcune malattie autoimmuni organo-specifiche o aspecifiche. Secondo il 1° consenso internazionale per la standardizzazione della nomenclatura degli AAN ¿Consenso internazionale sui pattern di colorazione degli anticorpi antinucleari¿ (2014), si raccomanda di associare la fluorescenza citoplasmatica e quella dell¿apparato mitotico con la fluorescenza nucleare nella resa dei risultati della ricerca degli AAN . Tuttavia, nella pratica attuale, la comunicazione dei risultati ANA non è standardizzata tra i laboratori. Abbiamo analizzato i diversi aspetti (nucleare, citoplasmatico e mitotico) degli ANA eseguiti nel nostro laboratorio secondo la classificazione ICAP e abbiamo studiato il significato clinico degli aspetti citoplasmatici associati o meno alla marcatura nucleare.

ISBN: 978-620-8-05615-5
GTIN: 9786208056155

Über den Autor Jerbi, Ameni

Dr. Ameni Jerbi, Doktor der Medizin im Jahr 2016. Forschungsmaster in Biotechnologie in den medizinischen Wissenschaften im Jahr 2017. Medizinisches Ausbildungsdiplom mit Spezialisierung auf Immunologie (DFMS) von der Pariser Descartes-Fakultät für Medizin 2017¿2018. Universitätsklinikassistent im Immunologielabor des Universitätskrankenhauses Habib Bourguiba in Sfax, Tunesien.

Weitere Titel von Jerbi, Ameni