Semlali, El Hassane: Aspetti professionali dell'ingegneria geomatica e topografica in Marocco

Aspetti professionali della formazione di SGIT
CHF 43.90
Einband: Kartonierter Einband (Kt)
Verfügbarkeit: Folgt in ca. 10 Arbeitstagen
+ -

Negli ultimi decenni, l'avvento della tecnologia ha apportato numerosi cambiamenti ai metodi e alla strumentazione della geomatica e del rilevamento. Oggi sono stati sviluppati molti nuovi strumenti e tecniche per l'acquisizione e il trattamento dei dati sul campo. A causa di questi progressi, i programmi della Scuola di Geomatica e Rilevamento (SGIT) hanno conosciuto importanti adeguamenti e progressi che possono essere riassunti in tre fasi principali: 1. 1970-1988: programma quadriennale, 2. 1988-2005: programma sessennale, 3. 2005: programma quinquennale. Questo libro cerca di descrivere l'evoluzione del curriculum formativo di questa Scuola, tenendo conto degli aspetti professionali e dei nuovi metodi sviluppati nel campo della geomatica e del rilevamento. Si propone inoltre di spiegare in dettaglio i progressi dei programmi di insegnamento dal 1970, ma si concentra sul periodo di dieci anni dal 2005 al 2015.

ISBN: 978-620-5-47707-6
GTIN: 9786205477076

Über den Autor Semlali, El Hassane

Doktor der Wissenschaften (1999), Magister der Geodäsie (1986), Vermessungsingenieur (1979). Derzeit ist er außerordentlicher Professor an der Schule für SGIT, IAV, Rabat. 1979-2015: Professor und Forscher im Bereich Geodäsie, Vermessung und GIS. Ehemaliger Direktor SGIT, Betreuer von Dissertationen, Teilnehmer an nationalen und internationalen Konferenzen. Veröffentlichungen in den Bereichen GIS, Geodäsie und Kataster.

Weitere Titel von Semlali, El Hassane